Guide System – CAMLOG & CONELOG
Guide System 14 Regolare di nuovo la battuta di profondità del posizionatore applicando la guida fra le protuberanze del campione (consultare anche le istruzioni per l’uso del posizionatore) in modo da appoggiare la guida alla flangia dell’in- seritore. L’inseritore stesso non deve appoggiare sul campione. Dopo aver regolato la battuta di profondità occorre sostituire l’inseritore con la fresa per mascherine Guide System. AVVERTENZA Per garantire la profondità d’inserimento corretta delle guide è necessa- rio serrare la fresa per mascherine nel mandrino portafresa per tutta la lunghezza del gambo fino alla battuta. La lunghezza della fresa per mascherine è già regolata secondo la lunghezza dell’inseritore, pertanto non è necessario regolare di nuovo la battuta di profondità sul posizionatore. B. CON coDiagnostiX™ E gonyX™ La conversione della mascherina di pianificazione in guida di fresaggio è una procedura consolidata, tuttavia è possibile anche realizzare una guida di fresaggio separata. I denti in resina di solfato di bario inseriti nella ma- scherina possono rimanere in sede a condizione che garantiscano una suf- ficiente superficie di fissaggio per le guide. NOTA IMPORTANTE Per la determinazione del riferimento di profondità (determinazione del punto zero) della fresa per mascherine è necessario che la fresa venga serrata nel mandrino portafresa per tutta la lunghezza del gambo fino alla battuta e che appoggi sul livello zero del modello con la punta, non con il tagliente esterno. Se necessario, ruotare la fresa. La regolazione corretta delle coordinate può essere controllata prima del fresaggio utilizzando lo zoccolo del punto zero con il protocollo di verifica gonyX™. Rispettare le istruzioni del produttore. Superficie di battuta per mandrino portafresa. Il gambo deve essere serrato completamente nel man- drino portafresa! Foro Mascherina di pianificazione NOTA Per evitare il surriscaldamento e una possibile conseguente deformazione del foro si raccomanda di eseguire il fresaggio iniziale del foro con una fresa a spirale, max. Ø 4,0 mm per diametro d’impianto di 3,3 mm e max. Ø 5,0 mm per diametro d’impianto di 3,8 e 4,3 mm. I fori nella resina de- vono essere eseguiti in modo intermittente e con raffreddamento me- diante aria compressa! Dopo aver eseguito i fori nella mascherina, si sostituisce la fresa per ma- scherine con l’inseritore, facendo attenzione che l’inseritore venga serrato fino alla battuta. Inserire sull’inseritore la guida Guide System corrispondente al diametro dell’impianto. Se la pianificazione 3D ha predefinito l’orientamento delle scanalature nell’impianto, ad es. dato l’utilizzo pianificato di abutment angolati, la tacca presente sulla guida deve essere ruotata verso la posizione di una scanala- tura. Se non è stato predefinito l’orientamento, si consiglia un orientamento vestibolare della tacca. Frese per mascherine APPLICAZIONE Tacca FRESAGGIO DELLA MASCHERINA E INSERIMENTO DELLE GUIDE A questo punto è possibile fresare i fori per le guide in base alle regolazioni del posizionatore predefinite dal software di pianificazione e documentate nello schema di fresaggio/protocollo di stampa.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTE0MzMw