Guide System – CAMLOG & CONELOG

Guide System 15 NOTA IMPORTANTE Per garantire la corretta profondità d’inserimento della guida, è necessa- rio spingere la guida sull’inseritore fino alla battuta. Affondare l’inseritore con la guida applicata fino alla battuta di profondità del posizionatore. Fissare con colla oppure con resina fotopolimerizzante la guida nella posizione di battuta. NOTA IMPORTANTE Prima dell’incollaggio/fotopolimerizzazione della guida occorre accer- tarsi che la battuta di profondità del posizionatore sia stata raggiunta. Il processo descritto deve avvenire separatamente per ogni guida. Se si uti- lizza gonyX™, prima di ogni fresaggio occorre determinare il riferimento di profondità secondo le indicazioni del produttore. NOTA Per ulteriori informazioni sull’uso di ciascun posizionatore contattare il rispettivo produttore. CONTROLLO DELLA GUIDA DI FRESAGGIO CON LO STRUMENTO DI CONTROLLO Q1 (SOLO PER implant3D/CeHa imPLANT ® ) Dopo aver realizzato la guida di fresaggio è possibile controllare la posizione delle guide con l’ausilio di una stampa di controllo (foglio di verifica) prodotta dal software di pianificazione. A tale scopo si orienta la guida di fresaggio con l’ausilio dello strumento di controllo Q1 della ditta med3D GmbH tramite l’elemento ad innesto sul campo di riferimento della stampa di controllo. Se ora si inserisce il perno di controllo Guide System attraverso le guide, la punta del perno deve colpire le croci all’interno dei cerchi. Inseritore con guida applicata Superficie di battuta per mandrino portafresa. Il gambo deve essere serrato completamente nel mandrino portafresa! La flangia della guida deve appoggiare! Guida nella mascherina Perno di controllo inserito 100 mm (controllare!) 35 34 32 42 44 45 Campo di riferimento Croci con cerchio Stampa di controllo (foglio di verifica)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTE0MzMw