Guide System – CAMLOG & CONELOG

Guide System 18 OPZIONE FACOLTATIVA: IMPIEGO DEL MUCOTOMO In alternativa al sollevamento tradizionale del lembo gengivale è possibile inserire il mucotomo Guide System nella guida per perforare e rimovere la gengiva nel punto di inserimento dell’impianto. In caso di inserimento ro- tante, il numero di giri non deve superare 15 giri/min. Per evitare di danneggiare il tessuto connettivo del letto implantare occorre rimuovere i residui di gengiva nell’area di perforazione e, se necessario, ri- muovere la gengiva marginale. OPZIONE FACOLTATIVA – ESECUZIONE DEL FORO PILOTA A. CONDENSAZIONE OSSEA In presenza di insufficiente densità ossea nel sito implantare, è possibile eseguire un foro pilota del diametro di 2,0 mm. Questo foro viene allargato lateralmente con osteotomi, condensando l’osso circostante. Questa con- densazione determina un’elevata stabilità primaria dell’impianto. B. INSERIMENTO DELL’IMPIANTO BICORTICALE/INSERIMENTO DELL’IMPIANTO IMMEDIATO In caso di ancoraggio bicorticale dell’impianto o inserimento dell’impianto immediato, l’esecuzione del foro pilota può prevenire uno slittamento della fresa a forma quando questa incontra l’osso corticale a livello apicale e/o la parete alveolare. Il foro pilota funge quindi da ulteriore guida per la fresa a forma. Il foro pilota viene eseguito con frese di lunghezza crescente (5, 7* o 9, 11, 13 e 16 mm) fino al raggiungimento della lunghezza dell’impianto desiderata. * 7 mm solo con impianti CONELOG ® SCREW-LINE con diametro di 3,8 mm e 4,3 mm FRESAGGIO CON FRESA PILOTA, INIZIALE E A FORMA NOTA Per evitare che i taglienti della fresa possano danneggiare le guide, si rac- comanda di mettere in rotazione la fresa solo quando questa tocca la su- perficie interna della guida con il suo gambo guida cilindrico. Per la fresa pilota, iniziale e a forma, utilizzare una tecnica di fresaggio in- termittente, che consiste nel fresare l’osso per 2–3 secondi, estraendo successivamente la fresa dall’osso verso l’alto senza bloccare il motore del manipolo. Ripetere il procedimento finché non si raggiunge la profondità desiderata. Il fresaggio deve avvenire con un sufficiente raffreddamento mediante irri- gazione di soluzione fisiologica sterile, preraffreddata (5°C). Le frese si uti- lizzano in lunghezza crescente. Numero di giri massimo per le frese: Fresa pilota Guide System Ø 2,0 mm 800 giri/min Fresa iniziale e fresa a forma Guide System Ø 3,3 mm 550 giri/min Fresa iniziale e fresa a forma Guide System Ø 3,8 mm 500 giri/min Fresa iniziale e fresa a forma Guide System Ø 4,3 mm 400 giri/min Fresa a forma Guide System per osso corticale Ø 3,3/3,8/4,3 mm 300 giri/min Mucotomo Perno gengivale rimosso Fresa pilota APPLICAZIONE Fresare con raffreddamento! Numero di giri max.: Ø 2,0 mm: 800 giri/min

RkJQdWJsaXNoZXIy MTE0MzMw