Guide System – CAMLOG & CONELOG
Guide System 21 Dopo l’avvitamento, orientare una tacca longitudinale sull’inseritore (la po- sizione corrisponde a quella delle scanalature nella configurazione interna dell’impianto) in senso vestibolare oppure in direzione della tacca presente sul lato superiore della guida, qualora l’orientamento sia predefinito da una protesi provvisoria realizzata in fase preoperatoria. NOTA IMPORTANTE La spalla del pilastro d’inserimento deve appoggiare sul lato superiore della guida. Solo in questo caso significa che è stata raggiunta la corretta posizione finale verticale. Al raggiungimento della posizione finale, non avvitare ulteriormente l’impianto nella guida, poiché si rischia di compro- mettere la stabilità primaria. L’inseritore Guide System, manuale/cricchetto o l’inseritore Guide System con gambo ISO va inserito fino alla battuta sul pilastro d’inserimento. Suc- cessivamente si applica la chiave dinamometrica bloccata o il con- trangolo con limitatore di coppia sull’inseritore. A questo punto si avvita l’impianto nell’osso fino alla posizione finale. CONSIGLIO Quando è stata raggiunta la posizione finale, è possibile correggere con precisione la posizione dell’impianto esclusivamente rimuovendo la guida. A tale scopo occorre prelevare il pilastro d’inserimento e poi rimuovere la guida. Successivamente, reinserire e avvitare il pilastro d’inserimento, applicare l’inseritore e la chiave dinamometrica e cor- reggere la posizione delle scanalature. Inseritore, manuale/ cricchetto Inseritore, gambo ISO Chiave dinamometrica bloccata La tacca longitudinale corrisponde all’orientamento delle scanalature sull’impianto Posizione finale
RkJQdWJsaXNoZXIy MTE0MzMw